Sagre e Feste

Giustamente, se uno non è single non può rimanersene mani in mano eternamente.

Ok, io ci provo ma con scarsi risultati:

Lei: “Tesoro, io mi annoio”.

Io: “Amore, lavoro come un dannato, sono sempre stanco”.

Lei: “Tesoro, MI ANNOIO!”.

Io: “Dai, dopo andiamo da qualche parte”.

Lei: “Sono 20 giorni che lavo solo piatti!”.

Uh…insomma…non ha tutti i torti.

Impegnando un paio di orette e saltando fra motori di ricerca e siti di pro loco, ho compilato una lista di manifestazioni ed eventi vari per il mese di Settembre, che hanno come centro la Lomellina e si allungano non troppo il la, giusto per rimanere a portata di macchina.

Attenzione, però: le date dovrebbero essere corrette, ma non garantisco.

Settembre

Palio dl’Urmon – Robbio (PV) – 26 Agosto – 4 Settembre.

Sagra del Cotechino – Robbio (PV) – 26 Agosto – 4 Settembre.

Oltrevini 2005 – Casteggio (PV) – 30 Agosto – 4 Settembre.

Strass oss e fer rut – San Genesio ed Uniti (PV) – 31 Agosto.

Sagra del Tartufo Nero – Menconico (PV)- 1 Settembre.

Festa in Vendemmia – Santa Maria Della Versa (PV) – 1 Settembre.

Agnolotto & Bonarda Festival – Mezzanino (PV) – 3 Settembre.

Sagra del riso – Valle Lomellina (PV) – 3 Settembre.

Vivere al naturale – Sartirana Lomellina (PV) – 3 – 4 Settembre.

Sagra della Porchetta – Cozzo Lomellina (PV) – 3-4-5 Settembre.

Sagra della Rana – Sartirana Lomellina (PV) – 5-7 Settembre.

Festa dell’Uva – Cigognola (PV) – 6 – 8 Settembre.

Le orchidee e il loro habitat – Pavia – 7 – 8 Settembre.

La battaglia di Pavia – San Genesio e Uniti (PV) – 7 – 8 Settembre.

Festa dell’Agliolo – Belgioioso (PV) – 8 Settembre.

Palio d’la Ciaramela – Mede (PV) – 8 – 11 Settembre.

Autunno Pavese – Pavia – 9 – 13 Settembre.

Vinuva – Stradella (PV) – Montù Beccaria (PV) – 10 – 12 Settembre.

Questo l’ho fatto io – Salice Terme (PV) – 11 Settembre.

Sagra dell’Uva – Miradolo Terme (PV) – 11 – 12 Settembre.

Fiera di Settembre – Stradella (PV) – 11-13 Settembre.

Sagra dello spiedino – Castel d’Agogna (PV) – 12 – 15 Settembre.

Sagra del Raviolo – Vigevano (PV) – 13-14 Settembre.

Sagra della Patata – Brallo di Pregola (PV) – 15 Settembre.

Mostra di Funghi – Brallo di Pregola (PV) – 18 Settembre.

Sagra del risotto – Cergnago (PV) – 18 Settembre.

Autunno Gastronomico – Varzi (PV) – 22 Settembre.

Sagra del Fungo e del Tartufo – Zavattarello (PV) – 22 settembre.

Sagra del Salame d’oca – Mortara (PV) – 26 Settembre.

Parole nel tempo – Belgioioso (PV) – 28 – 29 Settembre.

Il gusto della Bassa – Belgioioso (PV) – 28 – 30 Settembre.

Ottobre

Solo un paio di collegamenti…ma le sagre sono molte di più. Ovviamente.

Sagra dell’Offella – Parona (PV) – 2 Ottobre.

Palio delle Contrade – Vigevano (PV) – 8 Ottobre.

Outsider

Scoprire la provincia di Pavia – Itinerari e mete.

Salone Internazionale del Naturale – Bologna – 8 – 11 Settembre.

La vita riprende

Gruppo

Con i funerali di frére Roger, oggi, un capitolo si chiude, un altro si apre.

Nelle pagine sottili di questo libro, in trasparenza, con un po’ di luce, è possibile vedere le linee che vergano il passato distante solo pochi giorno, mentre il futuro è li più nelle intenzioni che nelle previsioni.

Nelle parole di frére Sebastian, durante il workshop sulla vocazione del 19 Agosto, frére Roger appare un uomo sul clivio della senilità: spogliato di quei doni che lo hanno reso l’uomo che tutti ricordano, capace di ascoltare ognuno con grande attenzione e comprensione, pronto nel reagire agli eventi e dotato di una memoria che gli consentiva di ricordare ogni particolare delle persone che lo circondavano. Gli ultimi tempi di frére Roger sono stati i giorni di un uomo depredato delle sue migliori qualità umane, ma che proprio in questa semplicità rivelava a pieno il dono della presenza di Dio. Un dono semplice, presente in ogni momento, in ogni preghiera, ognuna sempre più essenziale tesa a esprimere i valori più reali della fede in Cristo. Ed è questa parabola verso la povertà, verso l’essenzialità, che sembra iscriversi negli insegnamenti di sempre che pongono nel silenzio il momento culminante della preghiera, la dove le parole non hanno la forza di sostenere il dialogo con Dio e si apre la comunione dello spirito.

La vita in Taizé scorre quasi immutata, gli incontri e i servizi si tengono agli stessi orari di qualche giorno prima e le persone appaiono affaccendate senza posa. A ben vedere, però, non è difficile notare quanti fréres siano insolitamente per gli spazi sterrati, a ricevere un saluto, un sorriso, una parola consolatoria da quanti sono arrivati anche per un giorno, solo per stringersi affettuosamente alla comunità.

Già, perché per i viali di Taizé si ritrovano volti non più adolescenti, di chi per anni ha frequentato questi luoghi ma che nella maturità non vi ha fatto spesso ritorno, portandone il messaggio nella propria realtà locale, vivendolo a pieno. E oggi si ritrovano per queste stradine a chiedersi come possa essere successo, a rincuorarsi a vicenda, a raccogliersi in preghiera e in riflessione senza astio o sconforto, solo un triste stupore negli occhi.

Ed è questo stringersi intorno alla comunità che rende Taizé più viva, sebbene scossa. I fréres non mancano quasi di meravigliarsi della solidarietà di chi di casa in casa offre il proprio aiuto per ospitare i ragazzi che entro qualche giorno arriveranno per il funerale, o di coloro che anche solo per poche ore di permanenza non esitano ad affrontare un lungo viaggio.

Semplici parole di conforto fra i ragazzi e i fréres, molti sorrisi, quasi non fossero giornate di lutto ma semplici momenti di incontro: questa è Taizé, che nel momento del dolore comunque ritrova una comunione e la gioia di proseguire lungo il cammino che attraverso frére Roger il Signore ha indicato su queste colline.

photo: copyright (c) Ateliers et Presses de Taizé, 71250 Taizé, France.

Di ritorno da Taizé

vetrata

Sono tornato sabato sera e per ora metto online qualche immagine da Taizé presa fra venerdì e sabato. Domani spero di essere un po’ più riposato per raccogliere le idee e fermarle in qualche riga.

Le esequie Martedì 23 Agosto 2005

Adore

I funerali di frére Roger avranno luogo Martedì 23 Agosto alle ore 14 presso la Chiesa della Riconciliazione. Il corpo verrà quindi inumato in Taizé.

photo: copyright (c) Ateliers et Presses de Taizé, 71250 Taizé, France.