Aggiorna a Ubuntu 8.10 con apt-p2p
Ma chi vi ha detto che BitTorrent serve solo a scaricare musica, film e programmi?
Date un’occhiata a questa guida e sfruttate l’indubbia velocità del p2p per aggiornare il vostro sistema da Hardy a Ibex, senza mettere sotto sforzo i mirror di Ubuntu.
[Via UnixCraft]
Ormai credo che chi dica che le reti p2p sono il male lo faccia consapevolmente in malafede.
Spero proprio che chi lo crede sul serio sia una sparuta minoranza: per questi, vedere applicazioni di questo tipo, è un ottimo sistema per svegliarsi.
Concordo Alberto.
Questo è un classico esempio di come il p2p possa alleviare l’annoso problema relativo al congestionamento dei server durante le prime ore di rilascio della versione di un nuovo software.
Come si dice, non è lo strumento a essere dannoso, è l’uso che in alcuni casi è inappropriato.
In altri, come per apt-p2p, lo strumento è una soluzione agile ed efficace a un problema reale.